Foggia - Martina 3-2 Sconfitta di misura di un buon Martina

Prima uscita di campionato "incoraggiante" in Lego Pro per il Martina di Ciullo che, allo “Zaccheria”, ha affrontato il Foggia di De Zerbi. Nonostante il 2-0 dei foggiani già al 25' del primo tempo, i biancoazzurri mantengo viva la partita sino al novantesimo accorciando le distanze prima con Pellecchia al 27' e poi, sul 3-1 dei padroni di casa, con Montalto al 63' che trasforma il rigore che lui stesso si era procurato. Per i martinesi anche una traversa.
La gara odierna tra Foggia e Martina regala al pubblico presente allo Zaccheria, tra cui una cinquantina di martinesi, un primo tempo vivace che si sblocca già al 15' con la rete dell'attaccante Iemmello, ex Novara, il migliore dei suoi e di fatto uscito tra gli applausi del pubblico di casa a fine gara. L'assist, al bacio, è di D'Allocco che dalla destra con un preciso cross in area permette proprio a Iammello di colpire di testa in rete battendo l'incolpevole Bleve. Il Martina reagisce e per nulla intimorito prova a impensierire la retroguardia foggiana tanto che al 19' una clamorosa traversa di Pellecchia impedisce agli ospiti di pareggiare. Al 25' una distratta e tutta da registrare difesa biancoazzurra (oggi in completo giallo) permette ad Agnelli di calciare liberamente in centro area un assist rasoterra di Cavallaro dalla sinistra mettendo a segno la rete del 2-0. Sono le fasi più scoppiettanti della gara, giocata a viso aperto da entrambe le formazioni tanto che dopo soli due minuti Pellecchia, fortemente voluto da Ciullo che lo ha allenato al Brindisi, accorcia le distanze calciando in rete una palla vagante all'altezza del dischetto di rigore. Le squadre ora si temono e i ritmi di gioco si abbassano scivolando via senza sussulti fino al termine della prima frazione di gioco. La ripresa è micidiale per il Martina visto che il Foggia già al secondo minuto allunga sul 3-1. Un tiro da fuori di Iemmello viene respinto da un Bleve poco convincente in questa occasione con Cavallaro che si avventa sulla palla e segna. Sembra finita per gli ospiti che però con orgoglio provano nuovamente a riaprire la gara riuscendoci al 64' grazie ad un rigore concesso dal direttore di gara Boggi di Salerno procurato e trasformato dal confermato attaccante Montalto. Sul 3-2 il Martina ha l'occasione del pareggio all' 81' ancora con Montalto che sfiora la rete con una punizione di poco alta all'incrocio. Ciullo prova ora ad inserire prima Guadalupi e poi Kalombo per tentare il pareggio, rischiando però almeno in due occasioni il colpo del ko con l'indiavolato Iemmello, ma anche nei tre minuti di recupero la difesa dei padroni di casa riesce a contenere le avanzate dei martinesi apparsi comunque stanchi nel finale. Primi tre punti dunque per il Foggia, a mani vuote il Martina dopo una prestazione comunque incoraggiante per il fututo anche in prospettiva dei nuovi tre acquisti che si vocifera verranno ufficializzati a breve.
1^ Giornata Campionato di Lega Pro, Girone C - 30 agosto 2014
Stadio “Pino Zaccheria” di Foggia
Foggia – Martina 3-2 : 15’p.t. Iemmello (F), 25’ Agnelli (F), 27’ Pellecchia (M); 47’st Cavallaro (F), 63’ Montalto rig. (M)
Foggia calcio: Narciso, Bencivenga, Agostinone, Agnelli, Loiacono, Gigliotti, Gerbo (71’ Sain-Maza), Quinto, Iemmello (87’ Leonetti), Cavallaro (82’ Bollino), D´Allocco.
A disposizione: Tarolli, Curcio, Grea, Martino, Sainz-Maza, Bollino, Leonetti. All. De Zerbi
As Martina Franca: Bleve, De Giorgi, Tomi (87’ Kalombo), Diop (76’ Guadalupi), Samnick, Patti, Arcidiacono, De Risio, Montalto, Pellecchia (57’ Caruso), Carretta.
A disposizione: Modesti, Caso, De Lucia, Guadalupi, Caruso, Ciampa, Kalombo. All. Ciullo
Arbitro.Pasquale Boggi di Salerno Assistenti: Oliviero e Napolitano