Foggia-Benevento 0-3, finisce il digiuno in trasferta

Dopo quattro trasferte a secco di vittorie, Il Benevento ritrova il successo fuori dalle mura amiche del 'Vigorito'. Al 'Pino Zaccheria'' finisce 0-3 il match tra Foggia e Benevento, reti di Tumminello, Mignani e Talia, con il centravanti di Erice che firma la sua prima rete in maglia giallorossa.
Esordio amaro per il nuovo allenatore del Foggia Enrico Barilari, subentrato a Delio Rossi qualche giorno fa' . Vittoria che da morale ai sanniti, i quali, tenendo anche conto degli ultimi tre risultati negativi rimediati , avevano la necessità di cambiare rotta per rimanere ancora tra le prime posizioni in classifica.
Primo tempo: Il primo squillo è dei padroni di casa. Garofalo da 30 metri prova la conclusione, Vannucchi blocca facilmente. Al 17’ il Benevento si rende pericoloso con un tiro al volo di Manconi, è attento però Perucchini a chiudere il suo palo e mandare in corner. Ancora il Benevento che si fa vedere nell’area avversaria, con un tentativo di girata al volo di Ricci in mezzo, Mignani però manca il colpo di testa finale. Al 30’ gli ospiti chiedono l’intervento del FVS per un fallo di Rizzo su Pierozzi giudicato da espulsione. Il dubbio viene confermato dall'arbitro che decide di espellere il difensore foggiano, lasciando i rossoneri in 10’ già dalla prima mezz’ora di gioco.
Al minuto 36, da una mischia di un calcio d’angolo, Perucchini compie un intervento miracoloso su una zampata di Borghini mantenendo il punteggio sullo 0-0. Sempre da un corner successivo la Strega sfiora il vantaggio sul finire del primo tempo. Cross di Lamesta, Pierozzi svetta più in alto di tutti e il suo colpo di testa si spegne a lato di pochissimo alla sinistra di Perucchini. Il primo tempo si chiude con un’occasione di Lamesta sfumata a lato.
0-0 tra le due formazioni, primi 30’ giocati in pieno equilibrio. Questo stesso equilibrio è stato spezzato dall’espulsione di Rizzo. Da lì in avanti dominio del Benevento che ha sfiorato più volte il gol dello 0-1, ma il risultato resta fermo sullo 0-0.
Secondo tempo: Al 48’ il neoentrato Tumminello sigla il gol dello 0-1. Calcio d’angolo, colpo di testa di Borghini, respinge Perucchini ma sul tap-in si fa trovare Tumminello che non sbaglia. Meno di dieci minuti dopo arriva anche il raddoppio. Eccezionale incursione di Lamesta sul lato sinistro, cross dell’ala piemontese verso il centro dove c’è Mignani che tutto solo incorna di testa alla sinistra del portiere, palla che prima si stampa sul palo e poi entra in rete.
Da segnalare l’espulsione rimediata dal centrocampista dei sanniti Mehic al 72', il quale, nel giro di due minuti, riceve una doppia ammonizione e conseguente espulsione. Le due squadre si ritrovano così di nuovo in parità numerica.
Rischia il Benevento al minuto 83. Contropiede del Foggia innescato da un errore dei giallorossi, D’Amico si trova la chance di accorciare le distanze ma il suo tiro è centrale e bloccato senza troppi problemi da Vannucchi. Occasione sprecata dai satanelli. Tris della Strega all’86’! Maita entra in area e a pochi passi dalla porta serve Talia che spinge in fondo al sacco senza troppi problemi. Primo gol stagionale per il centrocampista prodotto del vivaio del club di via Santa Colomba
Finisce 0-3 il match dello Zaccheria tra Foggia e Benevento. La Strega torna a vincere in trasferta e si avvicina al Catania, rimettendosi a -2 dagli etnei primi, in attesa anche del risultato tra Salernitana e Crotone che si giocherà domani. Per i satanelli invece si tratta della quarta sconfitta di fila e momentaneo 19° posto in classifica.
FOGGIA (4-3-1-2): Perucchini; Buttaro, Minelli, Rizzo, Panico ( 82 st Fossati); Garofalo ©, Pazienza, Oliva ( 58 st Winkelmann); D'Amico; Bevilacqua ( 58 st Ilicic), Sylla ( 34 pt Felicioli). A disp.: Magro, Borbei, Byar, Morelli, Agnelli, Castaldi, Pellegrino, Olivieri. All: Barilari
BENEVENTO (3-4-3): Vannucchi; Scognamillo, Saio, Borghini; Pierozzi ( 46 st Tumminello), Maita ©, Prisco ( 46 st Mehic), Ricci (81 st Romano); Lamesta, Mignani (57 st Della Morte), Manconi ( 81 st Talia). A disp.: Russo, Esposito, Rillo, Sena, Viscardi, Carfora, Tsingaras. All: Auteri
Arbitro: Ursini di Pescara. Assistenti: Gigliotti di Lamezia Terme e Mallimaci di Reggio Calabria. Quarto ufficiale: Spina di Barletta. Operatore FVS: Cantatore di Molfetta
Note: Ammoniti: Garofalo (FG) Bevilacqua (FG) Ricci (BN) Felicioli (FG) D’Amico (FG) Espulsi: Rizzo (FG) Mehic (BN)
Marcatori: 48 st Tumminello (BN) 56 st Mignani (BN) 86 st Talia (BN)
