Il Molassana alza il sipario sul 31° Torneo Caravella - I AM CALCIO ITALIA

Il Molassana alza il sipario sul 31° Torneo Caravella

Lunedì 10 aprile il calcio d'inizio
Lunedì 10 aprile il calcio d'inizio
GenovaCalcio Giovanile

Mesi di telefonate, conferme, riunione ed organizzazione, tutto per arrivare a questo momento, quando resta solo da dare gli ultimi ritocchi e oliare al meglio tutti i meccanismi e gli ingranaggi che, da trent'anni a questa parte, hanno fatto del "Torneo Caravella" uno degli appuntamenti più importanti nel panorama calcistico giovanile della Liguria e non solo.

Giunto ormai alla sua 31a edizione, il "Torneo Caravella" è sicuramente il fiore all'occhiello dell'attività del Molassana Boero e, anche quest'anno, vedrà ai nastri di partenza alcune delle realtà più importanti del calcio italiano. Atalanta, Carpi, Cremonese, Genoa, Hellas Verona, Novara, Sampdoria e Virtus Entella, solo per fare i nomi delle società professionistiche che hanno accettato l'invito della società del presidente Franini, che anche quest'anno metterà in campo tutta la sua grande organizzazione e professionalità per far sì che questo storico torneo di calcio giovanile possa andare in archivio come l'ennesimo trionfo.

Calcio d'inizio lunedì 10 aprile, presso i campi del Centro Sportivo "Ca de Rissi", dove le partite si susseguiranno fino a lunedì 17 aprile, quando sui campi si svolgeranno le finalissime e poi le premiazioni di rito. A prendere parte alla manifestazione, saranno le leve dal 2002 al 2010/11, con al via 150 squadre suddivise fra il "Caravella" e il cosiddetto "Mini Caravella", quello riservato ai più piccini, in rappresentanza di ben 50 società differenti. In tutto, alla fine del torneo, scenderanno in campo qualcosa come 2500 fra bambini e ragazzi, per un totale di 277 partite.

Ma, prima di scendere in campo, il "Caravella" verrà presentato ufficialmente nella prestigiosa cornice della Sala Bouvette di Palazzo Tursi, lunedì 3 aprile alle 11.30, alla presenza del presidente del Molassana Giovanni Franini e del consigliere comunale con delega allo sport Stefano Anzalone.

Marco Innocenti