Gol e spettacolo all'Aura Sport: finisce 5-5 tra Torrese e Sanità

Sul sintetico dell’Aura Sport di Torre del Greco, la sfida tra i padroni di casa della Torrese e la Sanità Calcio finisce con uno spettacolare ed incredibile 5 a 5. Al termine della classica gara di fine stagione infatti, nonostante per gli ospiti la sfida odierna era fondamentale ai fini della salvezza, le compagini hanno giocato molto allungate, con difese a maglie larghe, errori sottoporta, ma soprattutto harakiri dei napoletani, che gettano alle ortiche i tre punti matematici della salvezza facendosi rimontare prima il 2 a 0, e poi il 5 a 2.
Riavvolgendo il film della gara subito avvio veemente degli ospiti, che alla disperata ricerca della vittoria salvezza, nel giro di 14 minuti si portano sul doppio vantaggio: nel dettaglio al 7’ Formato insacca con un rasoterra al volo dal limite, mentre al 14’ Pengue realizza con un colpo sotto dal vertice basso sinistro, al termine di un contropiede sulla stessa fascia. Paradossalmente il doppio vantaggio ha un effetto soporifero per la Sanità Calcio, che esce dalla partita lasciandosi travolgere dai locali, che collezionano occasioni a raffica; al 23’ Barbera calcia a giro dal limite, ma è ottima la risposta con tuffo plastico a respingere di Romeo, al 27’ invece Qualano accorcia le distanze realizzando un calcio di rigore concesso per fallo di Pugliese su Granato.
Al 29’ Barbera colpisce la traversa con un tiro dal limite, così il meritato pareggio arriva al 36’ con Speranza, che sul filo del fuorigioco anticipa il portiere. Il doppio schiaffo sveglia i napoletani che si gettano in attacco, ma buttano alle ortiche una ghiotta occasione al 44’ con De Martino, che calcia sul palo un calcio di rigore concesso per fallo di Garofalo su Pengue; lo stesso De Martino al 45’ sfiora la traversa su calcio di punizione battuto dal limite destro.
Nel secondo tempo subito al 47’ occasione per la Torrese, con Izzo che sfiora la traversa su punizione calciata dal limite centrale. La reazione degli ospiti è furiosa, ed in 10 minuti realizzano tre reti: nel dettaglio al 51’ De Martino pressa il portiere avversario che sbaglia il rinvio, l’attaccante recupera la palla e serve l’accorrente Pengue, che scarta il portiere ed insacca nella porta guarnita; al 53’ favore ricambiato, questa volta è Pengue che dopo aver attirato verso di se il portiere serve per l’accorrente De Martino che in scivolata realizza a porta vuota. Al 61’ D’ Ario realizza la rete del 5 a 2, sfruttando in pieno una spettacolare triangolazione degli scatenati Pengue – De Martino che servono al compagno un pallone da spingere nella porta sguarnita.
Sembra la parola fine sulla gara, ma in realtà come nel primo tempo i napoletani si addormentano e concedono ai vesuviani di tornare in partita, con due reti in tre minuti. Al 63’ Cerillo realizza con un tiro a giro ed al 66’ Qualano insacca dal vertice basso sinistro.
La rete tuttavia ha un effetto soporifero sulla gara, in quanto i locali sono a corto d’ energia e stremati per l’ incredibile recupero, mentre la Sanità Calcio cerca di addormentare il gioco. In un tale contesto il nulla assoluto per circa 20 minuti, fino a quando il neo-entrato Keita all’ 86’ ha una clamorosa occasione per chiudere l’ incontro, ma il suo rasoterra dal limite centrale libero da marcature termina a lato. Questo pericolo sveglia anche i locali che all’ 88’ colpiscono la traversa con Granato ed all’ 89’ con lo stesso calciatore pervengono al pareggio con una rete in mischia.
Gli ospiti scossi per l’ incredibile rimonta subita si gettano in attacco, ma si rendono pericolosi solo al 90’ con De Martino, che a tu per tu con il portiere si fa respingere la conclusione da buona posizione.
Termina dunque con un pirotecnico 5 a 5 un pareggio che è morale per i locali, ultimamente in una fase involutiva di gioco e punti, mentre è una mezza sconfitta per la Sanità Calcio che non solo non conquista ancora la salvezza, ma deve incredibilmente mordersi le mani per aver gettato alle ortiche due volte una vittoria meritata, facendosi recuperare prima due reti e poi addirittura tre reti.
IL TABELLINO
Torrese: Sorriso, Garofalo, Cerillo, Izzo, Cuomo, Prete, Granato, Speranza (55’ Amendola), Barbera, Qualano (71’ Gagliardi), Cigliano. A disposizione: Napolitano. Allenatore: (in panchina Sorriso)
Sanità Calcio: Romeo, Pugliese, Mango, Lucignano, Barbi, Anatrella, Formato (85’ Keita), Massaro, D’ Ario (71’ Piccolo), De Martino, Pengue. A disposizione: Russo, Morra, Pennino, Lo Bascio, Casolaro. Allenatore: Cuomo / Vitolo
Arbitro: Nicola Esposito della sezione di Napoli
Marcatori: 7’ Formato e 14’ Pengue (S) 27’ su rigore Qualano e 36’ Speranza (T) 51’ Pengue, 53’ De Martino e 61’ D’ Ario (S) 63’ Cerillo, 66’ Qualano e 89’ Granato (T)
Spettatori: 10 circa
Angoli: 5-0
Ammoniti: 42’ Izzo, 44’ Cuomo, 44’ Speranza, 69’ Prete e 73’ Granato (T) 36’ Mango e 89’ Anatrella (S)
Espulso: nessuno
Recupero: primo tempo 2’ minuti, secondo tempo 3’ minuti
Note: 44’ De Martino (S) colpisce il palo su calcio di rigore